Principali varietà di drupacee moltiplicate per innesto disponibili in azienda:
SUSINE
Zucchella Santa Rosa Goccia d'Oro Mirabelle Biricoccolo Stanley
President Regina Claudia verde Sangue di Drago
PESCHE
- La SANGUINELLA è un frutto che si distingue per il colore rosso intenso della polpa. Come pianta è molto antica e rustica e il suo frutto di norma matura tra settembre e ottobre.
- La varietà BUCO INCAVATO, dalla bianca polpa, è originaria del ferrarese, presenta bella pezzatura e ottime caratteristiche gustative. Adatta a molteplici usi (consumo freso, sciroppata, confettura...), matura nella seconda decade di agosto.
- La ROSA DEL WEST è forse l'unica e vera pesca antica tipica emiliana: si presenta color bianco avorio, spicca e succosa. Il periodo di maturazione varia dalla terza decade di luglio alla prima di agosto.
- La POPPA di VENERE è provvista di un umbone dritto pronunciato: per questa caratteristica viene definita una pesca capezzolata (cioè provvista di capezzolo). Il gusto è fine e succoso, è profumata e matura a settembre.
- La TABACCHIERA detta anche PESCA PIATTA o SATURNINA può essere sia a pasta gialla che bianca, anche se quest'ultima è la più conosciuta. Di origine ignota, matura alla fine di luglio.
- L' IRIS ROSSO è una cultivar friulana a rischio d'estinzione: coltivata dal dopoguerra nella province di Udine, Gorizia ed in tutto l'isontino, venne dismessa anche se eccellente, per l'introduzione di nuove varietà americane. A polpa bianca, matura i primi di luglio.
- Proveniente dalla Liguria e coltivata soprattutto in Toscana, la MICHELINI matura tra agosto e settembre. I frutti sono medio-grossi a polpa bianca.
- Di origine toscana invece è la REGINA DI LONDA (Comune di Londa FI). I frutti sono di pezzatura maggiore rispetto a quelli della Michelini, sempre a polpa bianca ma più tardivi (maturazione tra settembre e ottobre). Il merito della buona qualità d'insieme di questa pesca viene attribuito alla casata dei Medici, i quali già dal 1500 la selezionarono e la coltivarono attribuendole il nome di "Regina d'Autunno".
- La MARIA BIANCA è una varietà clonale molto produttiva e di bell'aspetto, dai frutti grossi a polpa bianca. E' tra le pesche più commerciali, perchè meno soggetta a danni da manipolazione. Matura alla fine di luglio.
- La VENUS è una nettarina (cioè una noce pesca) a pasta gialla, con ottime caratteristiche organolettiche, pronta nel mese di agosto.
- Una delle varietà italiane migliori di pesca a pasta gialla è la FLAMINIA. I frutti sono molto grossi e sferici, sodi e maturano a metà settembre.
- Varietà clonali americane a pasta gialla degne di nota e molto gustose sono la HALE e la FAYETTE: la prima con la buccia color arancio che matura ad inizio agosto, l'altra con la polpa spicca che matura verso la fine di agosto.
ALBICOCCHE
CILIEGIE
- DURONE di VIGNOLA
- BIGARREAU VAN CILIEGIA GIALLA
- ADRIANA
AMARENA NOSTRANA
CILIEGIE E DURONI TIPICI
- CILIEGIA GIAMBELLA LOCALE
- CILIEGIE PIACENTINE (MORA, PAVESI, SMIRNE, FLAMENGO, MARINONE, GOCCIA, MARASCA DI VILLANOVA...)
|
|